Donne in Nero - Bologna

Rete internazionale di donne contro le guerre


7 giugno 2014

Lunedì 9 giugno: apero-cena in favore della popolazione bosniaca colpita dall'alluvione


Evento su Facebook
Nessun commento:
Etichette: Bologna, Rete, Solidarietà, Volantino
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

NOVITA'

NOVITA'
Cliccando sulla foto vi collegherete alla nostra pagina Facebook

Translate

Non dimentichiamo Anna

Non dimentichiamo Anna

Ricordiamo Neda

Ricordiamo  Neda

In libreria la biografia di Malalai

In libreria la biografia di Malalai
E' disponibile alla Libreria della Donne, via S. Felice 16 Bologna

5 X mille al CISDA - COORDINAMENTO ITALIANO SOSTEGNO DONNE AFGANE O.n.l.u.s. - CODICE FISCALE 97381410154 (clicca sull'immagine per altre informazioni)

Chi siamo

Facciamo parte della Rete internazionale delle Donne in Nero; ripudiamo ogni forma di guerra, terrorismo, fondamentalismo, nazionalismo e sessismo; ricerchiamo pratiche non violente per la risoluzione dei conflitti in stretta relazione con le donne dei luoghi difficili.







BAMBINI di G. Cappelletti


disarginato rombo

senza contorni

di parole

mentre sale dissalata

la fame – la fiamma

la bocca rivoltata

senza culla


svolato l' oggi bambino

e il domani

svampati bambini

di fosforo e polvere


e stringo i denti

e stremo



IL DOCUMENTARIO

IL DOCUMENTARIO

Borsina pacifista

Borsina pacifista
Vi interessano le nostre borsine? Contattateci per e-mail : donneinnero.bo@gmail.com

22 NOVEMBRE 2008

22 NOVEMBRE 2008
Le Donne in Nero di Bologna al corteo di Roma

Ingrid Betancourt a Bologna

Ingrid Betancourt a Bologna

Martedì 16 Dicembre 2008, ore 20:30
Aula Magna di Santa Lucia, Via Castiglione 36
Incontro con Ingrid Betancourt

La città di Bologna si prepara ad accogliere Ingrid Betancourt!
"Libertà per tutti gli ostaggi e condizioni di vita, istruzione e lavoro che siano una vera alternativa alla guerriglia ed al narcotraffico"
Siete tutti invitati a partecipare all'abbraccio della città a Ingrid
Comitato Con Ingrid Betancourt



MOSTRA : LA MEMORIA AL VIENTO

I 35 anni della Organización Femenina Popular OFP
Senza memoria la verità è menzogna,
la giustizia vantaggio per gli impuniti,
la riparazione soltanto briciole.
La mostra ripercorre la storia della più antica organizzazione di donne della Colombia che nel 1972 si è costituita come movimento contro la guerra a partire dalla località di Barrancabermeja, estendosi poi come rete regionale. Dal 2000 ha assunto una dimensione nazionale arrivando fino alla capitale Bogotà. L’OFP nata come rete sociale per la lotta contro la violenza familiare e la sottomissione delle donne, per il diritto alla casa e a una “vita digna”, è diventata punto di riferimento per tutta la comunità, anche attraverso l’istituzione delle “Case per le donne”. Attualmente sono tremila le donne associate e circa centosettantamila le persone coinvolte dalle varie attività dell’OFP.






Il 17 settembre a Bruxelles

Il 17 settembre a Bruxelles
Clicca sull'immagine e leggi il post

Vicenza ha deciso

Vicenza ha deciso

Video

Video
Clicca sull'immagine per vedere il video della presentazione a Bologna del libro di Giuliana Sgrena "Il prezzo del velo" (da TvBook).

Poesia

Poesia
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era rimasto nessuno a protestare.

( Martin Niemoller)

DONNE IN NERO - BOLOGNA

DONNE IN NERO  -  BOLOGNA

Lettori fissi

Wikio - Top dei blog

I nostri link preferiti

  • Rete delle donne
  • Server Donne
  • Donne in Nero in Italia
  • Blog delle Donne in Nero italiane
  • Donne, cultura e informazione
  • NO Dal Molin
  • Centro dei diritti umani delle donne di Chihuaua
  • Osservatorio Afghanistan
  • RAWA Organizzazione delle donne afghane
  • Malalai Joya parlamentare afghana

DIN alla manifestazione dell' 8 marzo

DIN  alla manifestazione dell' 8 marzo
Altre foto cliccando sulle immagini

DIN in piazza del Nettuno

DIN in piazza del Nettuno
Per Malalai Joya

Archivio blog

  • ►  2015 (2)
    • ►  luglio 2015 (1)
    • ►  giugno 2015 (1)
  • ▼  2014 (19)
    • ►  dicembre 2014 (2)
    • ►  novembre 2014 (3)
    • ►  ottobre 2014 (4)
    • ►  settembre 2014 (1)
    • ▼  giugno 2014 (1)
      • Lunedì 9 giugno: apero-cena in favore della popola...
    • ►  aprile 2014 (1)
    • ►  marzo 2014 (2)
    • ►  febbraio 2014 (1)
    • ►  gennaio 2014 (4)
  • ►  2013 (12)
    • ►  dicembre 2013 (1)
    • ►  novembre 2013 (4)
    • ►  ottobre 2013 (3)
    • ►  settembre 2013 (1)
    • ►  marzo 2013 (1)
    • ►  febbraio 2013 (1)
    • ►  gennaio 2013 (1)
  • ►  2012 (19)
    • ►  dicembre 2012 (2)
    • ►  novembre 2012 (3)
    • ►  ottobre 2012 (1)
    • ►  agosto 2012 (2)
    • ►  maggio 2012 (1)
    • ►  aprile 2012 (2)
    • ►  marzo 2012 (8)
  • ►  2011 (22)
    • ►  novembre 2011 (4)
    • ►  ottobre 2011 (4)
    • ►  settembre 2011 (2)
    • ►  giugno 2011 (1)
    • ►  maggio 2011 (1)
    • ►  aprile 2011 (2)
    • ►  marzo 2011 (2)
    • ►  febbraio 2011 (4)
    • ►  gennaio 2011 (2)
  • ►  2010 (44)
    • ►  novembre 2010 (1)
    • ►  ottobre 2010 (4)
    • ►  agosto 2010 (1)
    • ►  luglio 2010 (1)
    • ►  giugno 2010 (3)
    • ►  maggio 2010 (9)
    • ►  aprile 2010 (7)
    • ►  marzo 2010 (5)
    • ►  febbraio 2010 (6)
    • ►  gennaio 2010 (7)
  • ►  2009 (95)
    • ►  dicembre 2009 (3)
    • ►  novembre 2009 (4)
    • ►  ottobre 2009 (8)
    • ►  settembre 2009 (8)
    • ►  agosto 2009 (3)
    • ►  luglio 2009 (5)
    • ►  giugno 2009 (7)
    • ►  maggio 2009 (11)
    • ►  aprile 2009 (7)
    • ►  marzo 2009 (8)
    • ►  febbraio 2009 (15)
    • ►  gennaio 2009 (16)
  • ►  2008 (57)
    • ►  dicembre 2008 (4)
    • ►  novembre 2008 (7)
    • ►  ottobre 2008 (9)
    • ►  settembre 2008 (9)
    • ►  agosto 2008 (3)
    • ►  luglio 2008 (6)
    • ►  giugno 2008 (11)
    • ►  maggio 2008 (3)
    • ►  aprile 2008 (3)
    • ►  febbraio 2008 (2)
  • ►  2007 (9)
    • ►  ottobre 2007 (1)
    • ►  giugno 2007 (1)
    • ►  maggio 2007 (1)
    • ►  marzo 2007 (5)
    • ►  gennaio 2007 (1)

Visualizzazioni totali

Etichette

  • Afghanistan
  • America Latina
  • Appelli
  • Argentina
  • Birmania
  • Bologna
  • Caucaso
  • Cecenia
  • Colombia
  • Congo
  • Honduras
  • India
  • Iniziative
  • Iran
  • Iraq
  • Israele- Palestina
  • Italia
  • Laicità
  • Messico
  • migranti
  • Napoli
  • Nepal
  • Nigeria
  • No Dal Molin
  • Non in nostro nome
  • Pakistan
  • Presentazione di libri
  • Rete
  • Siria
  • Solidarietà
  • Somalia
  • Srebrenica
  • Sudan
  • Turchia
  • Vicenza
  • Volantino

Presentazione di libri

  • "Il prezzo del velo" di Giuliana Sgrena (VIDEO)
  • "Mosca-Grozny: neanche un bianco su questo treno" di Francesca Sforza
  • "Processo agli Scorpioni " di Jasmina Tesanovic
  • "Voci" di Natasha Lalanne
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di Josh Peterson. Powered by Blogger.